Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta POLITICO

MACHERIO: ANCORA PARECCHIO AL DI SOTTO

Immagine
Nell’ultima seduta di consiglio comunale è stata approvata la nuova quota di addizionale Irpef che spetta ai Comuni. Per il 2022 i contribuenti macheriesi dovranno versare lo 0.65% dei loro redditi.  Sono 55 i Comuni della Provincia di Monza e Brianza. In quanti applicano una addizionale Irpef più alta di Macherio? In tanti: in 44.  Più alta quanto? Ecco: la tassazione massima (0.80) ormai riguarda ben 34 dei nostri Comuni, appena sotto (tra lo 0.70 e lo 0.79) se ne collocano altri 10, nella fascia macheriese (tra lo 0.60 e lo 0.69) stazionano in 4 e appena in 7 resistono ancora sotto lo 0.60. Dunque, il nostro Comune con il suo 0.65 è tuttora tra quelli meno tassati. Tuttora non è detto a caso; negli ultimi dieci anni Macherio si è sempre classificata negli ultimi posti. Classifica benedetta, da leggere al contrario: qui vince chi fa meno punti. E questi sono i punti:  nel 2012 applicavano il massimo (0.80) già 11 Comuni della Brianza, diventati via via 24 nel 2014 e 30 ...

MACHERIO: SVINCOLARSI

Immagine
Per gli italiani la casa ha da sempre rappresentato un rifugio importante e sono moltissime le famiglie che negli anni hanno deciso di comprare la propria abitazione passando dall’affitto alla proprietà. L’abitazione, oggi più di qualche anno fa, è un posto fondamentale dove si trascorre molto tempo e non solo nelle ore serali, ma anche durante la giornata.  Oltre alla tecnologia che ha permesso ad alcune categorie di lavorare da casa, anche il Covid ha accelerato tale processo e così molti cittadini si sono dovuti abituare necessariamente a rimanere più spesso nella propria dimora. Per queste necessità l’abitazione è diventata per i lavoratori autonomi, ma anche per i dipendenti, si tratti di donne lavoratrici o di uomini, un luogo di vita e di lavoro, a conferma del fatto che la casa è sempre meno appannaggio solo femminile e sempre più un luogo di espressione anche maschile, perfino nell’organizzazione degli spazi abitativi.  Per le giovani coppie e per i ragazzi di oggi è ...

MACHERIO: AGEVOLAZIONI CAUSA COVID

Immagine
La pandemia dal suo inizio ha inferto un duro colpo a tutte le persone sotto il profilo relazionale e sociale ma non solo. Anche per quanto riguarda il profilo economico, le attività produttive sono state messe a dura prova, mettendo in difficoltà moltissime realtà industriali e commerciali del territorio.  A un anno e mezzo dalla scoperta del Covid-19, la situazione continua purtroppo ad essere molto preoccupante, pur essendo ora in una fase di miglioramento con la vaccinazione di massa, ma i contraccolpi subiti nel tempo sul piano economico si sentono ancora.  Le attività lavorative stanno pagando un prezzo pesantissimo, perché alcune aziende per non chiudere hanno dovuto ricorrere ad ammortizzatori sociali e molte famiglie si sono trovate in serie difficoltà, a causa della perdita o della riduzione del lavoro.  I settori maggiormente toccati sono stati quelli della ristorazione e dei bar, con prolungate chiusure, del turismo a causa del blocco dei viaggi, ma anche...

MACHERIO : UNA PROPOSTA APPREZZABILE

Immagine
Non è sempre facile per un cittadino comprendere fino in fondo i meccanismi che regolano l’Amministrazione di un Comune. Si è portati a pensare che un Sindacoin quanto eletto dal popolo, abbia un potere decisionale che sfiora l’assoluto. Inutile dire che non è affatto così. E meno male.  Il Sindaco è la persona scelta dalla maggioranza degli elettori per rappresentare i cittadini del proprio comune nelle istituzioni. Il potere che esercita è subordinato al rispetto assoluto delle leggi e dei regolamenti vigenti. A capo dell’Amministrazione, ha la facoltà di scegliere dei fidati collaboratori, non necessariamente scelti dagli elettori, cui affida l’incarico e la competenza nei diversi settori che riguardano il bilancio, la cultura, lo sport, l’urbanistica, il sociale e via dicendo. Sindaco e assessori compongono un organismo, la Giunta Comunale, a cui spettano i compiti di gestione vera e propria, vale a dire di esecuzione e può assumere importanti decisioni operat...

MACHERIO: PAROLA AL CENTRODESTRA

Immagine
Sul numero di ottobre abbiamo ragguagliato i lettori sulle iniziative, lungo gli ultimi decenni, del centrodestra macheriese. Dall’opposizione ha pronunciato molti no, come sembrerebbe naturale.  A noi, a dire il vero, alcuni di questi no sono invece sembrati soltanto prese di posizione strumentali, incuranti del bene della comunità. Ma si tratta di un’opinione, non necessariamente condivisibile.  Qualcuno può aver addirittura pensato che noi abbiamo calcato la mano, senza tener conto degli intenti effettivi dei partiti che si riconoscono nel centrodestra.  Beh, non c’è che un modo per evitare qualsiasi fraintendimento: dare la parola direttamente a loro. E che c’è di meglio che andare a rivedere gli interventi del Centrodestra per il cambiamento pubblicati sul suo sito?  Con un po’ di pazienza, ma neanche tanta dato che il sito viene aggiornato ogni morte di vescovo, siamo tornati indietro, fino al giugno 2018, vale a dire al momento delle elezioni comunali, che dec...

MACHERIO: ROBA DA ( NON ) CREDERE

Immagine
Insomma, ci si deve credere o no? A considerare la notizia in sè, chiunque esclamerebbe: ma questa è una bufala o, come si dice oggi, una fake news. Ma se si va a guardare da che parte arriva, allora diventa possibile: come diceva quel vecchio Carosello, “con quella bocca puoi dire ciò che vuoi”.  Solo che qui non si tratta del sorriso valorizzato dal dentifricio giusto, ma di un attacco senza precedenti, e pure senza alcuna ragione, sferrato dal centrodestra macheriese contro il sindaco e l’intera amministrazione. Avevamo da poco impostato la pagina precedente, in cui sono trascritti gli interventi dell’opposizione direttamente dal suo sito, pensando che oltre quel limite era impossibile avventurarsi, che siamo stati subito smentiti.  No, per certuni non esiste limite a niente. Non c’è limite alla spregiudicatezza di gente che, per coprire il vuoto assoluto di proposte per il bene della comunità macheriese, copre di insulti amministratori impegnati tutto il giorno tutti i gio...

MACHERIO: COMANDO UNICO

Immagine
Era il mese di aprile del  1999 quando le due Amministrazioni dei Comuni di Macherio e Sovico  decisero di approvare la convenzione di unione dei vigili. Si trattava di una assoluta novità che avvantaggiava in modo reciproco entrambi i comuni. Dopo i primi cinque anni  con evidenti risultati positivi,  gli amministratori dei  Comuni decisero di  continuare  l’esperienza  apportando anche delle modifiche migliorative  e  condividendo a metà sia  le spese che le entrate, derivanti dalle violazioni del codice della strada.  Il 20 gennaio del 2013 si inaugurò definitivamente il Comando unico dei Vigili  tra i paesi di Macherio e Sovico  posto all’interno della corte del Cagnat in via Roma.  L’amministrazione guidata da Progetto Macherio, dopo aver promosso e sostenuto la gestione di associare la   Polizia Municipale di Macherio e Sovico tra il 2004 e il 2009...

BUON TEMPO

Immagine
Poi c’è chi sostiene che a Macherio non ci sono occasioni di divertimento. Poche, ma ci sono. Sul numero di settembre abbiamo riferito della indignazione del centrodestra macheriese (“Sindaco, vergogna!”) per le cacchette di topo rinvenute in un angolo della scuola materna: ci sfuggiva il nesso tra la mancanza di educazione dei roditori e la responsabilità del sindaco, peraltro intervenuto(a)  subito ordinando una pulizia straordinaria. Poi la stampa nazionale ci ha pensato a dare la giusta proporzione al fatto.  A Monza, per dire, come riferisce Il Giorno, “centinaia di topi invadono le strade e rodono i cavi elettrici”. Ma quello era niente. I tre consiglieri di Centrodestra per il cambiamento, che non hanno una sola volta avanzato una proposta che è una per cambiare, in meglio ci si augurerebbe, si sbizzarriscono sugli argomenti più banali. Sembra li scelgano apposta. Eccoli, affiancati dalla risposta dell’amministrazione comunale.  INTERROGAZIONE RIGUARDO ARREDO SCUOL...

MACHERIO: " NON ERA ABUSO "

Immagine
Il titolo è virgolettato perché non è una considerazione nostra, ma la conclusione a cui è arrivato il TAR, il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia. A proposito di che? e di chi? Bisogna fare non il classico passo indietro, ma due, tre, quattro.  Ecco, risale a quattro anni fa (e questo la dice lunga su due cose: su quanto tempo il cittadino deve attendere per avere giustizia e su quanto costi la mania di ricorrere alle vie legali anche quando non è necessario) il pastrocchio finito oggi in un niente. Riassumiamo.  “A fronte di una segnalazione da parte di un consigliere comunale, che faceva presente l’esistenza di ”, così è ricordato nella sentenza, il 14.3.2016 viene effettuato un sopralluogo presso l’Arci di Macherio da parte degli uffici comunali, che rilevano lavori eseguiti senza permesso. Dove? Nel piccolo porticato adiacente alla costruzione principale.  Si tratta di: “sostituzione del manto di copertura (in eternit) con lamie...

MACHERIO: VENT' ANNI DOPO

Immagine
Vent'anni  tondi tondi sono passati da due eventi che hanno arricchito Macherio sia dal punto di vista urbanistico che sociale.  1) In sostituzione di una struttura tensostatica, nata in attesa di una vera struttura in muratura, attesa peraltro durata ben sedici anni, viene costruita una grande Palestra. Servirà sia agli alunni di elementari e medie, sia ai numerosissimi iscritti a società sportive.  Il progetto si ispira, dal largo utilizzo del legno all'innovazione di un tendone centrale che, separando in due gli spazi, ne permette un uso doppio, a modelli già sperimentati in Alto Adige, dove si recano gli amministra tori per copiare in libertà.  Preventivata in £ 1.700.000.000 esclusi arredi, alla fine costerà 1.600.000.000 compresi gli arredi.  2) Il sagrato della chiesa è a tutti gli effetti un disordinato e malmesso parcheggio. In occasione della Consacrazione della Parrocchiale viene completamente trasformato grazie alla pavimenta...

MACHERIO: 25 ANNI DOPO

Immagine
23/24 Aprile 1995. Per la prima volta nella storia d’Italia i cittadini sono chiamati a scegliere direttamente, senza l’intermediazione dei partiti, il loro sindaco e i membri del consiglio comunale. A Macherio i candidati sono quattro, sostenuti da quattro liste di divesa natura.  Una si chiamava semplicemente Lega Nord (allora si rivolgeva solo al Nord). Una seconda, Polo&Popolari, raggruppava la recente, e vincente, formazione capeggiata dal Presidente del Consiglio Berlusconi e la parte conservatrice della Democrazia Cristiana, da sempre al governo di Macherio.  Una terza, denominata Brianza Cresci, era espressione locale di un malcontento per il tradizionale modo di amministrare. La quarta era il frutto di un lungo lavoro di confronto tra Macheriesi già militanti in schieramenti di sinistra, cattolici impegnati nel sociale, cittadini non schierati ma desiderosi di dare una mano a cambiare il paese. Si dettero perciò il nome di Progetto Macherio. Il ris...

MACHERIO: MA CONCRETAMNETE COSA PROPONGONO?

Immagine
Martedì 1 ottobre il Giornale di Carate, in un trafiletto nella pagina dedicata a Macherio dal titolo "Opposizione", illustrava l'imminente affissione di manifesti del Centrodestra locale "sull'annosa questione del centro sportivo". Tra le righe in un virgolettato attribuito al capogruppo del Centrodestra si diceva: « Abbiamo una zona del paese ferma. Si parlava di piscina e rugby a partire dal giorno successivo le elezioni ma abbiamo avuto un bando andato deserto. Questa Amministrazione, pur avendo già fallito in questo primo anno, vuole proseguire nelle sue folli idee: investire 1 milione 300mila euro di soldi macheriesi per aiutare un privato a costruirsi la piscina, pagare un canone annuo a questo privato, oltre a sobbarcarsi l'onere della manutenzione straordinaria. » Il manifesto dell'opposizione locale ha avuto anteprima sui cosiddetti "social" dove si poteva leggerne il contenuto polemicamente contrario e vagamente al...

MACHERIO:LE PIETRE

Immagine
Come faceva quella canzone un pò screanzata? " Tu sei buono e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre, sei cattivo e ti tirano le pietre, qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai". Per carità, le proteste dei consiglieri comunali di opposizione non sono pietre e tanto meno,  a giudicare dalle ultime, pietre miliari. Si spaziava, nella seduta del 30 settembre, dalla ennesima osservazione di contrariertà al centro sportivo così come concepito dalla imministrazione al conteggio degli alberi tagliati a Bareggia al dissenso  sulle feste organizzate al Centro per la Famiglia. Partiamo dal fondo, che è un fondo assai singolare. Ma come, di ti lamenti che Macherio di giorno non ha punti di ritrovo per i giovani, di sera protesti perchè i giovani si sono ritrovati: dove? In un posto malfamato, in una struttura insicura? No, se c'è un luogo deputato all'aaggragazione, se ci sono persone responsabili oltre che creatrive...

MACHERIO: QUANTA FRETTA, MA DOVE CORRI?

Immagine
E' vero che Edoardo Bennato si riferiva alla fretta di Pinocchio stoppata da quei due imbroglioni che sono il Gatto e la Volpe, ma il verso si può adattare benissimo ai tanti automobilisti pinocchio che transitano per alcune strade macheriesi.  In particolare, sono state rilevate velocità eccessive su via Regina Margherita e su via Parini. Che fare per garantire maggiore sicurezza? I dossi non sono ammessi sulle strade provinciali d'altra parte creano in certi casi più pericoli di quelli che attutiscono; non è pensabile  di posizionare altri semafori, oltre  a quello già esistente, che comunque ha evitato altri morti dopo le numerose negli anni sessanta/ottanta; non c'è spazio per creare rotonde. Una soluzione ci sarebbe, e sarebbe la soluzione definitiva: che automobilisti e motociclisti non confondessero strade interne per piste di Monza. Ma  questa è evidentemente solouna utopia. Allora, non rimane che l'intervento repressivo volto  a scoraggiare...

MACHERIO: LA TINOZZA

Immagine
Gran bella invenzione la libertà di pensiero, con la coda della libertà esprimerlo, perchè un pensiero inespresso è un pensiero a metà. Ci sta, in questa grande famiglia, anche la polemica? Altrochè: la polemica, la satira, fin la canzonatura. Ben vengano, dunque, le opinioni più varie sulle scelte da operare per migliorare la vita della comunità, o anche solo la giornata di bimbi e adulti. Meglio un campo da calcio o da rugby, una piscina oppure una palestra per il roller? Chi si propone per amministrare un Comune presenta ai cittadini, assieme alla sua credibilità, una serie di punti incentrati sulla conservazione del bello esistente e sulla ricerca di un bello aggiuntivo. Poi il cittadino/elettore decide e il cittadino/elettore ha l'obbligo morale di rispettare il programma  proposto e scelto. Chi non ha raccolto consensi, sufficienti attorno alla sua persona e alle sue idee, non è che debba star zitto fino al prossimo giro elettorale. Ha il pieno diritto...

MACHERIO: CHE PROBLEMA!

Immagine
Non è che due consigli comunali dedicati al registratore che si inceppa, siano un pò troppi? Il " fattaccio " era successo a luglio; a dicembre se ne sta parlando ancora. Il Paese, a differenza di altri giornali locali, non ha mai dato notizia ne fornito commenti, tanto ci pareva e ci pare insignificante la questione. Questione....: semplicemente una seduta di consiglio comunale non è risultata registrata per un improvviso guasto tecnico. La seduta forse non era valida? La si doveva ripetere? Figuriamoci : mica si sta parlando del malore dell'albitro o dell'allagamento del campo durante la partita di calcio.  Le sedute del consiglio sono sempre verbalizzate: non dal sindaco, ovviamente o da qualche altro amministratore, ma da  chi è preposto a questo compito, vale a dire il segretario comunale. Non c'era per caso il segretario comunale? Si c'era, e ha puntualmente messo a verbale gli interventi del consiglieri. Allora dove sta il problema? A...