Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta SENZA FRONZOLI

MACHERIO: FARSI CARICO

Immagine
Farsi carico della comunità in tutti i suoi aspetti significa, in concreto, prestare attenzione alle molteplicità delle situazioni che riguardano le persone e il territorio in cui vivono. Gli interventi che si mettono in atto sono sotto gli occhi di tutti e ognuno è in grado di valutare la qualità dei servizi messi a disposizione.  È più complesso invece da parte dei cittadini conoscere gli interventi a favore delle persone, per la presa in carico dello stato di fragilità di chi vive un disagio sociale o economico, quindi persone in condizione di povertà, di esclusione lavorativa, di violenza, siano esse giovani o adulti senza escludere la sfera della disabilità e degli anziani.  Oggi assistiamo a un sempre più crescente bisogno di dare risposte. Per capirci meglio riporto qualche dato numerico. Dal 2017 al 2021, quindi in un quinquennio, la spesa sociale del Comune di Macherio ha visto un aumento del 48%, che significa 333.600 euro in più. Solo nell’ultimo anno l’aumento ha t...

MACHERIO: I NOSTRI SOLDI

Immagine
Il consiglio comunale ha approvato il rendiconto dell’anno 2020 nella seduta del 28 maggio. È il momento in cui si valutano le entrate di un intero anno e il loro utilizzo. Si tirano cioè le somme dell’andamento dell’anno in termini economici e di programmi realizzati.  Il 2020 è stato un anno decisamente particolare, caratterizzato dalla pandemia che ha avuto ricadute anche sul piano amministrativo, considerato che ci si è trovati di fronte alla necessità di attivare servizi e dare risposte immediate di sostegno alle tante persone coinvolte, un’attività che ha inciso anche sulla programmazione.  Quando si affronta il tema delle entrate e delle spese del Comune, è necessario fare una distinzione fondamentale tra quelle che vengono definite entrate e spese correnti e le entrate e spese per investimenti. È considerato investimento tutto ciò che apporta un valore maggiore al patrimonio comunale.  Il denaro che il cittadino versa attraverso la tassazione non può essere utiliz...

MACHERIO : UNA PROPOSTA APPREZZABILE

Immagine
Non è sempre facile per un cittadino comprendere fino in fondo i meccanismi che regolano l’Amministrazione di un Comune. Si è portati a pensare che un Sindacoin quanto eletto dal popolo, abbia un potere decisionale che sfiora l’assoluto. Inutile dire che non è affatto così. E meno male.  Il Sindaco è la persona scelta dalla maggioranza degli elettori per rappresentare i cittadini del proprio comune nelle istituzioni. Il potere che esercita è subordinato al rispetto assoluto delle leggi e dei regolamenti vigenti. A capo dell’Amministrazione, ha la facoltà di scegliere dei fidati collaboratori, non necessariamente scelti dagli elettori, cui affida l’incarico e la competenza nei diversi settori che riguardano il bilancio, la cultura, lo sport, l’urbanistica, il sociale e via dicendo. Sindaco e assessori compongono un organismo, la Giunta Comunale, a cui spettano i compiti di gestione vera e propria, vale a dire di esecuzione e può assumere importanti decisioni operat...

MACHERIO: IL SINDACO RISPONDE

Immagine
Vedo con piacere come alcuni concittadini, molto sensibili sui temi ambientali, abbiano espresso una loro chiara opinione circa la sistemazione di vie alberate del nostro paese.  Un sindaco ha il dovere di proporre soluzioni e compiere delle scelte. Deve spesso cercare di trovare la quadratura del cerchio rappresentata dai diversi elementi in gioco, facendo sempre prevalere l’interesse e il bene della collettività. Vi assicuro di avere ricevuto, anche in tempi non recenti, lettere di cittadini con una visione opposta rispetto a quella da voi espressa.   Alcuni di essi hanno addirittura e legittimamente incaricato un avvocato per difendere i loro interessi dai danni procurati dalle radici alle recinzioni o altre parti delle loro proprietà. Non è facile svolgere il ruolo di primo cittadino. Occorrono grandi doti di equilibrio che, non essendo innate, si devono umilmente acquisire imparando ad ascoltare.  Nessuno vuole tagliare alberi per cementificare....

MACHERIO: ALBERI

Immagine
Non si tratta di fare i tuttologi. Preferisco pensare che ognuno conosca il proprio mestiere e lo esegua a regola d’arte.   Credo che l’impresa che si è aggiudicata l’appalto per la potatura delle piante faccia parte di questa categoria. Le piante vanno potate con moderazione, nella giusta misura e non vanno, come si dice, capitozzate. Ne soffrirebbero fino ad ammalarsi e morire.  Il problema è un altro.  Occorre chiedersi se il patrimonio arboreo su cui si sta intervenendo sia ancora adatto allo scopo per cui è stato impiantato oppure non risponda più a questi requisiti.  In un comune densamente abitato come può essere considerato Macherio, avere aree a verde è un bene fondamentale per la qualità della vita di tutti e, da questo punto di vista, dobbiamo essere grati anche agli amministratori precedenti che, con occhio lungimirante, sono riusciti a conservare ampie aree boschive, parchi e giardini destinati al pubblico utilizzo.   Non era semplice e ne...

MACHERIO: UN ANNO CHE VOLGE AL TERMINE

Immagine
Finalmente, qualcuno dirà, e speriamo che il prossimo sia migliore. Ce lo auguriamo tutti. Sono stati giorni difficili quelli che abbiamo vissuto e che ancora ci coinvolgono. Come comunità siamo stati provati dal dolore, dalla paura, dalla preoccupazione, abbiamo sperimentato restrizioni, cambio di comportamenti, abbiamo dovuto fare i conti con una nuova organizzazione delle modalità di lavoro, ma anche della vita di tutti giorni.  La comunità intera ha vissuto e sta vivendo le conseguenze di un periodo così pesante che ricadono anche sul ruolo di chi amministra. Ci hanno lasciato parecchie persone in più rispetto alla media degli anni scorsi. Oltre al dolore delle famiglie e dell’intera comunità, questo aumento imprevisto fino all’anno scorso ha vanificato la normale programmazione.  Escludendo Bareggia, vista la situazione ancora sostenibile, siamo di fronte alla necessità di nuovi spazi al cimitero di Macherio, dove ormai mancano tombe e colombari. Le attuali aree ancora li...