Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta AMMINISTRATIVE

MACHERIO: FARSI CARICO

Immagine
Farsi carico della comunità in tutti i suoi aspetti significa, in concreto, prestare attenzione alle molteplicità delle situazioni che riguardano le persone e il territorio in cui vivono. Gli interventi che si mettono in atto sono sotto gli occhi di tutti e ognuno è in grado di valutare la qualità dei servizi messi a disposizione.  È più complesso invece da parte dei cittadini conoscere gli interventi a favore delle persone, per la presa in carico dello stato di fragilità di chi vive un disagio sociale o economico, quindi persone in condizione di povertà, di esclusione lavorativa, di violenza, siano esse giovani o adulti senza escludere la sfera della disabilità e degli anziani.  Oggi assistiamo a un sempre più crescente bisogno di dare risposte. Per capirci meglio riporto qualche dato numerico. Dal 2017 al 2021, quindi in un quinquennio, la spesa sociale del Comune di Macherio ha visto un aumento del 48%, che significa 333.600 euro in più. Solo nell’ultimo anno l’aumento ha t...

MACHERIO: MACHERIO SUL TELEFONO

Immagine
Negli ultimi decenni la tecnologia si è impossessata del nostro pianeta; è quindi superfluo ricordare che oggigiorno avere a portata di mano un dispositivo elettronico è diventato di prima necessità. Quando si parla di “app” non tutti conoscono bene il significato di queste tre lettere. L’abbreviazione “app” corrisponde ad “applicazioni”, studiate per essere utilizzate dai dispositivi mobili come i telefonini o i tablet, con l’obiettivo di rendere la vita di chi se ne serve più semplice, pratica e divertente. Numerosi sono gli scopi di utilizzo e anche la nostra Amministrazione ha voluto istallare l’app per il nostro benamato paese creando un portale digitale, in cui tutti gli abitanti di Macherio possono essere informati su notizie riguardanti il territorio dove vivono; scaricandola semplicemente dall’app store” del proprio cellulare. Come detto precedentemente questo è un mezzo che permette alle persone di essere aggiornate su comunicati, informazioni e tutte quelle ...

MACHERIO: QUESTO NUMERO

Immagine
I ringraziamenti per quanti   sono davvero tanti,e  si sono spesi nell'affrontare l’inedita situazione in cui ci siamo trovati, nell'informare in modo costante e corretto, nel provvedere a tutto quanto era umanamente possibile, li trovate nelle pagine di questo numero speciale.  Da parte mia, ne voglio aggiungere un paio. Il primo, che sono sicuro è condiviso da tutti i Macheriesi, va al nostro Sindaco. Quello che ha fatto Mariarosa in queste interminabili settimane, e come l’ha fatto, non sarà dimenticato.  Alle già gravose incombenze amministrative si è sovrapposta una sfilza di impegni straordinari, ma è soprattutto l’impatto emotivo a mettere a dura prova chiunque. Quando arrivano notizie di ricoveri, di aggravamenti, di decessi, non è facile continuare nel lavoro quotidiano, sperando che i tuoi cittadini siano consapevoli della gravità dello stato delle cose. E poi organizzare, ascoltare, provvedere, in un ambito del tutto rivoluzionato, po...

MACHERIO: LETTERA DEL SINDACO PER RICORDARE I VALORI DEL 25 APRILE

Immagine
Neppure la fervida mente di un grande scrittore poteva immaginare e descrivere le giornate che stiamo vivendo. Questi giorni di sospensione di molte attività della vita sociale ci hanno fatto meditare sul senso del superfluo e sul significato dei veri bisogni. In nome del benessere collettivo ciascuno di noi si è reso disponibile a rinunciare a qualcosa. La rinuncia a qualche bene materiale non è stata così difficile da accettare quanto la rinuncia a gran parte della libertà personale. I più vecchi ricordano di aver vissuto tale sensazione solo durante la guerra. Anche lì erano venute a mancare libertà e sicurezza. Ed è per questo, per ridare significato e dignità alle proprie vite che gli Italiani nel lontano 1945 si sono sacrificati per riconquistare questi beni perduti. Sindaco  Mariarosa Redaelli

MACHERIO: LA PISCINA UN' OPERA ATTESA!

Immagine
A ottobre il Comune di Macherio ha affidato, dopo regolare gara pubblica, metà area del centro sportivo alla società calcistica Leo Team. Poco prima di Natale è stato depositato negli uffici comunali il progetto per la realizzazione di una piscina sull’altra metà. Due destinazioni diverse, due impegni finanziari diversi, due procedure diverse. E due partner associati: uno pubblico, uno privato. * Nel caso dell’area destinata al calcio, il Comune non investe un euro né per le strutture né per la gestione. Spetta al privato rimettere in sesto campi e spogliatoi e coprire le spese di gestione grazie al contributo dei tesserati, agli sponsor e, prima di tutto, alla passione disinteressata di dirigenti e collaboratori. La gara vinta dalla Leo Team, società presente da tempo sul territorio, prevede interventi per 100.000 euro e la concessione dell’area per un ventennio. * Realizzare una piscina, e poi gestirla, naturalmente richiede un impegno molto più ingente, sia dal punto di...

MACHERIO: CHE PROBLEMA!

Immagine
Non è che due consigli comunali dedicati al registratore che si inceppa, siano un pò troppi? Il " fattaccio " era successo a luglio; a dicembre se ne sta parlando ancora. Il Paese, a differenza di altri giornali locali, non ha mai dato notizia ne fornito commenti, tanto ci pareva e ci pare insignificante la questione. Questione....: semplicemente una seduta di consiglio comunale non è risultata registrata per un improvviso guasto tecnico. La seduta forse non era valida? La si doveva ripetere? Figuriamoci : mica si sta parlando del malore dell'albitro o dell'allagamento del campo durante la partita di calcio.  Le sedute del consiglio sono sempre verbalizzate: non dal sindaco, ovviamente o da qualche altro amministratore, ma da  chi è preposto a questo compito, vale a dire il segretario comunale. Non c'era per caso il segretario comunale? Si c'era, e ha puntualmente messo a verbale gli interventi del consiglieri. Allora dove sta il problema? A...

MACHERIO, RIFARE L'ONU

Immagine
Difficile da non notare quella impalcatura. Avvolge l'edificio unico e inconfondibile a Macherio, alto come nessun altro da subito chiamato scherzosamente " ONU ".  Il palazzo, fa angolo tra via Vittorio Veneto e viale Rimembranze da decenni ormai sopravvive malinconicamente alla sua storia: non più andarivieni della ventina di famiglie residenziali nè il rumore del trapano dello studio dentistico nè il vociare degli alunni.  Della sua sorte si è vociferato parecchio, è in vendata, lo abbatteranno, ne taglieranno la  cima oppure lo tengone così com'è? Sarà completamente rimesso a nuovo. I lavori consistono nella manutenzione straordinaria degli otto piani, in modo da consentire l'utilizzo degli appartamenti  e della sua superficie destinata anche ad attività proffessionali  o commerciali . Gli appartamenti non saranno messi in vendita, ma affittati con una modalità iteressante uno "sconto" che dovrebbe aggirarsi sul 20% rispet...

MACHERIO:L'AMMINISTRAZIONE PRESENTA LE LINEE PROGRAMMATICHE

Immagine
Durante il Consiglio Comunale del 23 luglio, il Sindaco e i vari Assessori della lista di Progetto Macherio Bareggia hanno illustrato le linee programmatiche che caratterizzeranno il mandato della amministrazione dal 2018 al 2023 alla guida di Macherio . Attraverso il nostro giornale vogliamo informare e rendere noto alla cittadinanza i vari punti. Cura e rispetto del territorio    * Nella revisione del Piano di Governo del Territorio verrà riconfermato l'impegno a favorire il recupero e le ristrutturazioni degli edifici, a fronte del diniego a rendere edificabili altre aree ("consumo di suolo zero"). In particolare verrà salvaguardata l'ampia area di Torrette. *Si attiveranno modalità per   incentivare il privato ai recuperi edilizi. * Si terrà  conto dei mutamenti intercorsi negli ultimi anni in quanto a domanda edilizia: ancora non trascurabile la richiesta di spazi residenziali da ristrutturare, decisamente in declino la richiesta di...

MACHERIO: AMMINISTRATIVE/2 I MERITI DI PROGETTO MACHERIO BAREGGIA

Immagine
Quando un paese sceglie per tre volte lo stesso sindaco, non può voler dire che un cosa sola: si fida, ne apprezza impegno e capacità, sa che continuerà ad agire come ha sempre fatto. E quando un paese sceglie per la quinta volta lo stesso gruppo di persone che attorniano il sindaco, vuol dire senza ombra di dubbio che ne conosce e riconosce la coesione, lo spirito di servizio e l'onestà. 1) Il mix Partono da lontano: se hanno completato tutte e quattro i  mandati affidategli dai cittadini, a differenza dell'unico interrotto bruscamente dalla amministrazione di centrodestra ( 2009- 2012), una ragione c'è. Sarà la serietà, la coerenza, la capacità di sposare esperienza e innovazione. 2) La cura della quotidianità Gli amministratori devono avere il coraggio di dire, a chi li ha scelti a rappresentarli, cosa si può fare e cosa no, come spendono il denaro che arriva dalle loro tasse, quando è il momento di investire in novità e quando di puntare sulla buo...

MACHERIO: ELEZIONI/1 GLI ERRORI DEL CENTRODESTRA

Immagine
Chi parte con il vento in poppa, visti i recenti risultati elettorali del 4 marzo per il parlamento se perde deve aver commesso qualche errore. Vediamo di esaminarli. 1) La Spaccatura. Il centrodestra si è presentato spaccato. Ma spaccato in senso letterale; non tanto o non soltanto perchè divisi in due liste, ma innanzitutto per le motivazioni che hanno portato alla spaccatura. Se non si capisce questo, ci si limita alla lettura superficiale  di litigi personalistici, di piccole vendette consumate dopo anni e di capricci personali. Si scambia cioè la causa con l'effettto: non è che si sono divisi e dopo hanno litigato, al contrario hanno litigato e quindi si sono divisi. Sui motivi veri c'è da riflettere. Di sicuro, ha pesato la pretesa di calare dall'alto una lista preconfezionata fuori paese, senza  sentire il paese. 2) La Campagna Elettorale. Come si fa a candidarsi per il cambiamento e poi imbastire una campagna elettorale astiosa, arrogante, eccessiv...

MACHERIO: LA SCELTA

Immagine
Alla fine i candidati i candidati alla carica di sindaco da due sono diventati tre. tutti i tentativi di compattare i simpatizzanti di centrodestra, a partire degli interventi dei vertici provinciali e regionali, si sono frantumati di fronte alla incapacità di dialogo interno. A dire il vero, è stato proprio l'invadenza dei vertici  a far precipitare le cose. Quasi tutti gli esponenti macheriesi della Lega e Fratelli di Italia, oltre a qualcuno proveniente delle file di forza Italia, hanno vissuto come un atto di forza, se non di arroganza, l' accordo fatto sopra le loro teste. " Loro avranno i simboli dei nostri partiti, ma noi abbiamo gli uomini. Per loro conto l'appoggio dei singoli della Regione, a noi interessa l'appoggio dei Macheriesi": questa la loro versione. Mentre si consuma la frattura, con toni anche esagerati, all'interno del centrodestra, il gruppo degli attuali amministratori di Progetto Macherio Bareggia, continuava nel suo lavoro...

MACHERIO: SE RISPARMIA IL COMUNE, RISPARMIAMO TUTTI NOI

Immagine
Quando si può risparmiare si deve risparmiare. Soprattutto nel caso in cui, se non si risparmiasse, diventerebbe inevitabile chiedere più soldi ai cittadini. Stiamo parlando del bilancio comunale, che da molti viene considerato come qualche cosa di estraneo, di lontano dai propri  interessi, una specie di pozzo di San Patrizio dal fondo inesauribile.  Quali sono i campi in cui i risparmi sono possibili? A parte il costo del personale, proporzionato al numero dei dipendenti comunali, non è che si possa diminuire i servizi. Allora occorre concentrarsi sui pochi spazi che hanno costi non rigidissimi e tenerli costantemente nel mirino. Prima di chiudere il suo mandato l'amministrazione Redaelli ha stilato un rendiconto del suo operato, da cui stralciamo quando serve alle nostre riflessioni sui risparmi.   1) Risparmio e energia L’ oculatezza energetico è una prassi cui tutti dovremmo abituarci per essere più responsabili, perché prendersi cura d...