MACHERIO: LETTERA DEL SINDACO PER RICORDARE I VALORI DEL 25 APRILE



Neppure la fervida mente di un grande scrittore poteva immaginare e descrivere le giornate che stiamo vivendo.

Questi giorni di sospensione di molte attività della vita sociale ci hanno fatto meditare sul senso del superfluo e sul significato dei veri bisogni.

In nome del benessere collettivo ciascuno di noi si è reso disponibile a rinunciare a qualcosa.

La rinuncia a qualche bene materiale non è stata così difficile da accettare quanto la rinuncia a gran parte della libertà personale.

I più vecchi ricordano di aver vissuto tale sensazione solo durante la guerra.
Anche lì erano venute a mancare libertà e sicurezza.

Ed è per questo, per ridare significato e dignità alle proprie vite che gli Italiani nel lontano 1945 si sono sacrificati per riconquistare questi beni perduti.

Sindaco 
Mariarosa Redaelli

Commenti

Post popolari in questo blog

MACHERIO, POLIAMBULATORIO, A DUE ANNI DALL'APERTURA...

MACHERIO:L'AMMINISTRAZIONE PRESENTA LE LINEE PROGRAMMATICHE

MACHERIO, NUOVO DIRETTIVO ARCI

MACHERIO: PASSEGGIANDO PER IL PARCO DI VILLA BELVEDERE

MACHERIO, PENSIERI SULLA PACE DEGLI ALUNNI DI MACHERIO