Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta SOCIAL

MACHERIO: E SONO 10

Immagine
Il 17 gennaio Il Paese, come vi è stato raccontato dal direttore, ha raggiunto i 40 anni di età senza mai saltare un mese se non per cause straordinarie come la pandemia che ha colpito duramente tutto il mondo. Il nostro mensile ha saputo in questi anni non solo informare i cittadini su ciò che accade a Macherio, ma anche raccontarne la storia, facendo compagnia nelle case dei nostri lettori perché, è bene ricordarlo, Il Paese è fatto dai Macheriesi per i Macheriesi.  Come redattore ritengo che l’intuizione avuta quarant’anni fa di creare questo giornale fu geniale, perché allora come oggi sono pochi i paesi della dimensione di Macherio che possono vantare di avere un periodico che parla solo del proprio territorio.  Con il passare degli anni, con la condivisone di idee all’interno della redazione e sentendomi partecipe attivamente, attraverso il coinvolgimento, l’ascolto, il confronto costante e continuo con Franco e Andrea, due persone che mi hanno dato e continuano a regala...

MACHERIO, GIORNALI, GIORNALINI, GIORNALETTI

Immagine
Il Corriere delle Sera vent’ anni fa vendeva 650.000 mila copie, oggi arranca, comprendendo il digitale, ben sotto le 300.000 mila copie. Anche la Repubblica si è dimezzata: dalle 575.000 mila del 1996 alle 240.000 odierne. Queste per le prime due testate nazionali. A scorrere La Stampa 150.000 mila copie, Il Giornale 70.000, Il Fatto Quotidiano 40.000, il Giorno 38.000, Libero 33.000, la Verità 20.000, Il Foglio 10.000. È da anni che si discute della crisi della carta stampata, soppiantata dalla novità di internet, molto più rapida e ricca e dal martellamento televisivo, molto più spettacolare. Ha colpito anche un giornalino locale come Il Paese, la crisi della carta stampata? Un po’ sì; come potrebbe essere diversamente? Per fortuna, o per merito dei redattori, o per affettuosità dei lettori, o per entrambe le cose, il calo è ben lontano da quello registrato dai giornali nazionali. Un nutrito gruppo di abbonati e alcuni generosi inserzionisti ci permettono ancora, dop...