Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ISTRUZIONE

MACHERIO: SCUOLA OLTRE L'OCEANO

Immagine
Una scuola italiana di inglese situata in un piccolo paese d’Italia è riuscita a internazionalizzarsi, venendo a contatto con realtà che vanno al di là del nostro stivale e che riguardano il mondo intero e più nello specifico, New York. É la Hampton School di Macherio, una scuola a tutti gli effetti, che si occupa di insegnare la lingua inglese a tutti i livelli; la scuola propone corsi, sia destinati ai bambini dall’asilo sia destinati ai ragazzi delle superiori o dell’università, ma anche rivolti a adulti di ogni età; infatti, i più grandi alla Hampton School hanno anche più di ottant’anni.  La scuola conta centosessanta iscritti, tutti gestiti dalla sua unica insegnante, Emanuela Mariani, che ha nelle esperienze lavorative anche la professione di interprete presso la scuola Silvio Pellico di Milano e di responsabile al dipartimento Oxford di Monza, dove si preparano gli iscritti a perseguire certificazioni, quali ad esempio PET o FIRST per i ragazzi delle super...

BUON TEMPO

Immagine
Poi c’è chi sostiene che a Macherio non ci sono occasioni di divertimento. Poche, ma ci sono. Sul numero di settembre abbiamo riferito della indignazione del centrodestra macheriese (“Sindaco, vergogna!”) per le cacchette di topo rinvenute in un angolo della scuola materna: ci sfuggiva il nesso tra la mancanza di educazione dei roditori e la responsabilità del sindaco, peraltro intervenuto(a)  subito ordinando una pulizia straordinaria. Poi la stampa nazionale ci ha pensato a dare la giusta proporzione al fatto.  A Monza, per dire, come riferisce Il Giorno, “centinaia di topi invadono le strade e rodono i cavi elettrici”. Ma quello era niente. I tre consiglieri di Centrodestra per il cambiamento, che non hanno una sola volta avanzato una proposta che è una per cambiare, in meglio ci si augurerebbe, si sbizzarriscono sugli argomenti più banali. Sembra li scelgano apposta. Eccoli, affiancati dalla risposta dell’amministrazione comunale.  INTERROGAZIONE RIGUARDO ARREDO SCUOL...

MACHERIO, SE LE NASCITE DIMINUISCONO

Immagine
Siamo una nazione che invecchia. Non è una novità, ce lo dicono e lo sottolineano da tempo anche i molti esperti   per le conseguenze che una simile realtà comporta a livello economico e sociale. Anche Macherio riflette la situazione generale : le nascite sono in calo. Da gennaio al 10 dicembre   ne sono state registrate   44. il minimo storico. Siamo ben lontani dagli anni in cui potevamo contarne più di   una settantina. Per capirci ecco la situazione degli ultimi anni: 2013   69 nati 2014 67 2015 68 2016 53 2017 55 2018 44 (al 10 dicembre) La ricaduta più diretta e più immediata di tale situazione coinvolge le scuole semplicemente perché, fra tre anni, questi piccoli inizieranno a frequentare la scuola materna per poi continuare il loro percorso scolastico. Partiamo dalla situazione attuale,   per capire se le strutture oggi presenti sul territorio rispondono alle richieste dei cittadini, quindi se l’offerta è in grado di sodd...

MACHERIO: SCUOLA COSTI E SERVIZI

Immagine
Da metà gennaio a inizio febbraio molte famiglie dovranno scegliere in quale scuola iscrivere i propri figli in base a delle importanti valutazioni dal programma, ai progetti, alle insegnanti,   alla struttura scolastica e certamente anche alla comodità per portare e recuperare i propri ragazzi in base alle differenti esigenze famigliari.  Tra le varie spese da sostenere oltre a quelle di comprare libri, cancelleria e materiale scolastico ogni anno, non può passare inosservato e non incidere sul portafoglio delle famiglie anche il costo per la mensa scolastica e per alcuni anche il trasporto scolastico.  Proprio su queste due voci: scuolabus e mensa, incide molto la scelta che ogni amministrazione vuole fare per non appesantire il portafoglio delle famiglie e le casse comunali, perché diversamente per sostenere costi troppo elevati nel Comune ogni amministrazione dovrebbe tagliare qualche servizio o alzare le proprie aliquote per spalmare la maggiore spesa ...

MACHERIO, UNA SU MILLE

Immagine
La farmacista macheriese Elena Moretti, con il suo romanzo “Quasi a casa”, è la vincitrice del “Premio Letterario RTL 102.5 e Mursia Romanzo Italiano”, concorso promosso dalla nota emittente radiofonica e dalla storica casa editrice milanese. La nostra rubrica di interviste al femminile non poteva pertanto prescindere da una così bella notizia. La parola all’autrice. Senza svelare troppo può raccontaci brevemente la trama del romanzo? “Quasi a casa” è il diario di un ragazzo randagio Adrian, un sedicenne con alle spalle una storia difficile fatta di affidi andati male e genitori latitanti. I servizi sociali da Milano lo mandano a stare in montagna nella malga di una signora anziana, che lui chiamerà sempre la “Vecchia”, dove condividerà spazio ed esperienze con altri quattro ragazzi adolescenti, tre ragazzi e una ragazza, anch’essi sotto tutela della Vecchia, e una ragazza del paese. Attraverso le oltre trecento pagine del romanzo assistiamo alla maturazione del giovane che ...