Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta DOMANDE SEMPLICI

MACHERIO: MA CHI E' CHE COMANDA

Immagine
Mi sono recato presso gli uffici comunali per delle informazioni. Ho trovato persone gentili e preparate, ma non ho capito bene quali decisioni vengono prese dai capiufficio e quali dal sindaco e dai suoi collaboratori. Insomma, chi è che conta di più?    s.m.  La domanda è chiara e semplice, oltre che discretamente maliziosa; che si possa rispondere in modo altrettanto semplice non è, scusi il bisticcio di parole, affatto semplice. Speriamo di essere perlomeno chiari. 1)   Ogni cinque anni i cittadini vengono chiamati a scegliere il loro sindaco e i consiglieri comunali. Questo avviene dal 1995. Brevemente:  il consiglio comunale (a Macherio composto da 16 membri: 12 di Progetto Macherio Bareggia; 3 di Centrodestra per il cambiamento; 1 di Cittadini per Macherio, oggi Fratelli d’Italia) esercita poteri di indirizzo e di controllo sull’operato dell’esecutivo. 2)  L’esecutivo, cioè chi esegue il programma votato dal consiglio comunale, è c...

MACHERIO: NON LASCIARE INDIETRO NESSUNO

Immagine
Come ogni anno, il consiglio comunale è stato chiamato a discutere il bilancio preparato dal sindaco e dai suoi collaboratori di giunta. Come ogni anno, certo. Ma il 2021 non è un anno come gli altri. Il ciclone covid ha inciso profondamente, non solo sul tempo e sull’impegno degli amministratori e della intera struttura, ma anche sugli interventi programmati e sulla scaletta delle priorità. Proponiamo ai lettori una sintesi, la meno burocratica possibile, del bilancio 2021, accompagnata dalla relazione letta dal sindaco.  RELAZIONE BILANCIO 2021  Il bilancio di previsione è lo strumento di programmazione delle attività e dei servizi dell’ente fondato su scelte che l’Amministrazione ritiene prioritarie. Il 2021 è ancora un anno caratterizzato da un contesto in emergenza covid. Il Comune ha il dovere di rispondere alle necessità dei suoi cittadini in un momento così particolare e questa Amministrazione continuerà a offrire il proprio contributo per affrontare t...

MACHERIO: MA QUESTA E' POLITICA?

Immagine
- Ho letto sul vostro giornale, come su altre testate locali, della polemica sorta tra i consiglieri di opposizione e gli amministratori comunali. All’inizio credevo di aver capito male ma, dopo essermi stropicciato gli occhi, mi sono persuaso che davvero si chiedevano le dimissioni del sindaco e dell’intera giunta, nonché il licenziamento del segretario comunale. Il tutto per una questione di mascherine ravvicinate e di una battuta catturata in un fuorionda. Chiedo: con quello che sta succedendo, non si trova di meglio che litigare su questo? È questa la politica? g.s. No, non è questa la politica. Se lei, come gli altri lettori, ha sentito, come si usa dire, le due campane, confrontando le diverse valutazioni dei fatti, si sarà fatto un’idea sull’accaduto, sul quale non vogliamo ripeterci.  La aggiorniamo solo sul dopo.  I consiglieri di opposizione sono di nuovo tornati alla carica, rinunciando questa volta alla richiesta di dimissioni del sindaco, ma insistendo su quelle d...

MACHERIO: SI E NO

Immagine
Macherio ha conquistato titoloni e lunghi articoli di cronaca per quella che la stampa ha chiamato “la banda dello spaccio”. Sono rimasto sorpreso per non avere letto neppure una riga su un giornale locale come Il Paese.  E sì che ne avreste riempite di pagine! - Non abbiamo pubblicato e non pubblicheremo niente di simile. È una regola, una nostra regola interna che ci siamo dati alla nascita del giornale, a cui non derogheremo adesso che abbiamo quarant’anni.  Nessuno ci obbligava, ma abbiamo scelto alcuni sì e alcuni no. Niente cronaca pettegola, per rispetto alla nostra dignità. Niente cronaca scandalistica, per rispetto alla dignità di quelle famiglie che potrebbero essere identificate. È un limite? Certo, ma è un limite di cui siamo consapevoli, come siamo consapevoli che ci può costare un po’ di copie vendute in meno.  Ma non non siamo nati per soddisfare queste curiosità. Ci pensano, egregiamente, altri. Noi siamo nati con altre finalità: 1) Recupera...

MACHERIO: SBILANCIATI? SI

Immagine
Risiedo da poco a Macherio. In casa di amici ho avuto modo di leggere Il Paese. Mi sono meravigliato che in un Comune abbastanza piccolo possa uscire tutti i mesi un giornale locale e, ancor più, nel sentire da quanti anni esce. Complimenti, sia per le informazioni aggiornate sia per le pagine che recuperano la storia del paese. Però ho un appunto da farvi: non è che siete un po’ troppo sbilanciati sul fronte politico?  Sì. Fossimo in tempi di confronto politico normale, cercheremmo di trattenere nella nostra sfera personale le valutazioni sugli atteggiamenti della destra nazionale e locale, che del resto si assomigliano molto. Ma non possiamo, in nome di una ipocrita neutralità, chiudere gli occhi su fatti e parole che minano alle fondamenta i valori del vivere civile.  Siamo esagerati? Non sapremmo come definire in altro modo gli innumerevoli cenni di intesa o, perlomeno, la mancata presa di distanza da gruppi che inneggiano al nazismo, le dichiarazioni martellant...

MACHERIO: SPAZI VUOTI E VERDI

Immagine
Rispondiamo ad alcune domande che ci vengono poste sul sito del giornale o direttamente, cercando di rispondere in modo chiaro. -Come mai sopra gli ambulatori affidati all'ospedale San Gerado ci sono ampi spazi non utilizz ati? L'intera struttura ospitava, fino ad una decina di anni fa, la scuola media. con la costruzione della nuova, di fianco alle elementari e alla palestra, si apri il problema di come utilizzare gli spazi ormai svuotati. L'ammistrazione guidata da Progetto Macherio Bareggia con sindaco Mariarosa Redaelli, selse di trasferirvi gli uffici comunali, accorpando anche la sede dei vigili, l'aula consiliare, gli archivi, in da avere in un unico edificio tutti i servizi rivolti ai cittadini. Inoltre gli spazi interni si saerebbero raddoppiati, gli impianti luce, riscaldamento, informazione sarebbero stati adeguati alle normative e alle esigenze mederne, favorendo sia i dipendenti comunali che vi lavorano tutto il giorno, sia i cittadini che ...

MACHERIO: A DOMANDE SEMPLICI, RISPOSTE SEMPLICI

Immagine
Ma se questa Amministrazione è sostenitrice del "consumo di suolo zero", come mai in Via Verdi si stanno costruendo le palazzine? Volere un consumo di suolo zero significa non consentire che aree inedificabili diventino edificabili. L’amministrazione Progetto Macherio Bareggia ha rispettato questo suo impegno. Naturalmente nessuna norma può essere retroattiva; là dove, come nel caso di via Verdi, i vecchi strumenti urbanistici prevedevano la possibilità di costruire, impedire al proprietario di esercitare questo suo diritto è vietato, in quanto si Volere un consumo di suolo zero significa non consentire che aree inedificabili diventino edificabili. L’amministrazione Progetto Macherio Bareggia ha rispettato questo suo impegno. Naturalmente nessuna norma può essere retroattiva; là dove, come nel caso di via Verdi, i vecchi strumenti urbanistici prevedevano la possibilità di costruire, impedire al proprietario di esercitare questo suo diritto è vietato, in quanto si depr...