IMMOBILI; TRANNE UNA VOLTA

Vedi il titolo “In paese si registra un preoccupante immobilismo” e pensi subito che si tratterà del Paese, notoriamente non amico, ampiamente ricambiato, dell’attuale amministrazione.

Poi leggi l’articolo, basato interamente sulle segnalazioni di un ex sindaco, e lì il cerchio si chiude: chiaro, uno dei due ex 
sindaci di Progetto Macherio si fa pubblicare sul giornale accondiscendente la critica più tagliente che si possa rivolgere a chi dovrebbe far funzionare le 
cose per bene, perché l’accusa di non far niente è ancor peggio dell’accusa di far qualcosa di sbagliato. 

Infine vai in fondo, alle ultime righe: “Le Amministrazioni precedenti si sono sempre abbassate lo stipendio. È anche un segnale nei confronti della cittadinanza: eventuali risparmi potrebbero essere utilizzati per il benessere di tutti”.

Va bene, abbiamo capito: gli ex
amministratori di centrosinistra cercano qualunque cavillo per squalificare gli attuali amministratori di destra.

Arimo, si diceva da bambini per fermare il gioco, arimo. Sì, il titolo è proprio quello riportato e la conclusione sconsolata è esattamente quella fedelmente pubblicata sul giornale; ma non si tratta di questo giornale, bensì di un settimanale della zona, e soprattutto a parlare non è un ex sindaco di Progetto Macherio, ma di un ex sindaco della stessa formazione di destra di quella 
che da più di due anni governa Macherio.

Ex che continua:“La nostra Macherio sta subendo un lento e inesorabile declino. 

Sappiamo tutti che ci sono difficoltà 
per varie congiunture ma almeno 
il minimo del decoro dovrebbe essere rispettato”.
È sempre lui, l’ex sindaco non di Progetto Macherio, a esemplificare la “trascuratezza verso il paese”: erba alta, mucchi di ramo accatastati, parchi dove i 
rami di possenti alberi toccano quasi terra, cespugli che invadono le strade. E ancora: strade “dove passandoci sopra sembra che si ‘smonti’ l’auto”.

Incuria e immobilismo sotto gli occhi di tutti. A dire il vero, come nota maliziosamente anche lo stesso ex sindaco loro amico, almeno in una cosa non sono stati immobili: a triplicarsi lo stipendio of dal primo minuto del loro insediamento. L’avevano giustificato 
così: “La professionalità ha un costo”. 
Ah, ecco!



Commenti

Post popolari in questo blog

MACHERIO, PENSIERI SULLA PACE DEGLI ALUNNI DI MACHERIO

25 ANNI UTENTI NON SI CONTANO

I PANNI

SEMPRE PIÙ STRA.

MACHERIO: SCUOLA OLTRE L'OCEANO