DA MACHERIO A CANTÙ
Che volete che siano 33 anni per una donna? Anche per una associazione di donne, che sanno unire il piacere della creatività al piacere dello stare insieme?
Se poi si prende in considerazione il terzo ingrediente, la gratuità del volontariato, si può capire come attorno a un’idea,
tutto sommato semplice se pur parecchio impegnativa, si siano
nel tempo raccolte centinaia di
“merlettaie”.
Il nome di battesimo “Crisalide” ( Associazione La Crisalide) è stato così azzeccato (la fase di trasformazione, definita “dorata” dall’origine greca del termine) che promotrici e socie si sono
guardate bene dal cambiarlo: si resta sempre giovani finché si nutre il desiderio di migliorarsi.L’edizione di quest’anno, la quindicesima, svoltasi il 24 e 25 maggio e intitolata “Il magico sogno del merletto”, oltre a mettere in mostra lavori di una finezza invidiabile, ha permesso ai visitatori di assistere direttamente alle
fasi di preparazione da parte di numerose donne, macheriesi e non, all’aperto, in Piazza del Lavatoio.
I lavori esposti, ancor più valorizzati da un allestimento tanto sobrio quanto elegante, sono stati così apprezzati che alla Crisalide verranno riservate due intere sale alla prestigiosa Biennale del Merletto, che si terrà presso Villa Calvi a Cantù dal 19 al 26 ottobre: un riconoscimento più che meritato all’associazione macheriese.
Commenti