Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

MACHERIO, AMMINISTRARE RESPONSABILMENTE

Immagine
Mariarosa Redaelli L’accoglienza non è certo un tema popolare, nemmeno ai tempi di papa Francesco, né tanto meno una scelta politica che porta consensi, ma il mondo in cui viviamo ci impone di non chiudere gli occhi. Chi è chiamato ad amministrare deve rispondere alle necessità del presente e guardare agli obiettivi di crescita civile. Piaccia o no, la realtà dei rifugiati esiste, come è noto arrivano a migliaia sulle coste italiane, si spostano verso Milano con l’obiettivo, il più delle volte, di raggiungere i Paesi del Nord Europa che hanno politiche di asilo più strutturate. L’emergenza in Italia va governata, fosse anche solo per una permanenza temporanea sul nostro territorio.

MACHERIO, RACCOLTA RIFIUTI:COSA CAMBIERÀ'

Immagine
Dal  primo gennaio 2015 a Macherio   cambierà qualcosa nella raccolta dei rifiuti, ma più dei cambiamenti pratici, conteranno i cambiamenti di prospettiva. Fino ad oggi il nostro Comune per raccolta rifiuti si reggeva su di uno schema pensato e costruito diversi anni fa con l’Amministrazione Verga che, all’atto di impostare la raccolta differenziata porta a porta, è riuscita a bilanciare benefici ed incertezze di una scelta che potremmo definire pionieristica per l’epoca. Lo schema di allora, ci ha portato in diversi anni a differenziare oltre il 60% dei nostri rifiuti, ma da qualche anno a questa parte la quota di differenziata è sostanzialmente ferma, segno inequivocabile che lo schema impostato ha raggiunto il suo mandato, che è giunto il momento di una necessaria “manutenzione”, di un cambiamento. La nostra decisione è quella di continuare sulla strada impostata molti anni fa, anzi di potenziarla. Oggi, possiamo tutti insieme spingerci oltre, possiamo iniziare a p...

MACHERIO, FIGLI DIGITALI-OPPORTUNITÀ O RISCHIO

Immagine
  L’Organizzazione Mondiale della Sanità sostiene l’adozione di strategie di intervento preventivo per rendere più sensibili gli adulti e gli educatori nel potenziare le abilità di vita dei ragazzi. E’ ormai riconosciuto che la modalità migliore per aiutare i ragazzi ad affrontare le difficoltà della crescita sia quella dello sviluppo delle “ Life Skills ” cioè delle competenze e capacità individuali, sociali e relazionali che permettono loro di affrontare efficacemente le esigenze e i cambiamenti della vita quotidiana. E’ importante per gli adulti riconoscere i propri punti di forza e di debolezza per non isolarsi quando si sentono in difficoltà di fronte ai cambiamenti naturali degli adolescenti, per proporsi come modelli positivi in grado di  problematizzare e affrontare le criticità.

MACHERIO, CI SARA' UN MOTIVO

Immagine
Su un quotidiano nazionale è stata pubblicata una tabella comparativa sulle tasse comunali. Tra i 55 Comuni della Brianza Macherio applica l’aliquota più bassa lo 0,2 assieme a pochi altri  sull'addizionale  Irpef. Anche se si incrociano i dati delle altre tasse, tasse comunali ovviamente, essendo le statali e regionali fuori da ogni controllo locale, il nostro risulta tra i paesi con la più bassa pressione fiscale. Non è da oggi che le cose vanno così: non diciamo bene, perché pagare, anche se meno dei vicini, non è mai piacevole, ma un po’ meno male degli altri.

MACHERIO, LE OPPOSIZIONI CHE NON SERVONO AL PAESE

Immagine
Gli Assessori alla cultura Maddalena Clapis e ai lavori pubblici Rino Caspani si sono dimessi come saprete, non riscendo a garantire una presenza costante e continuativa in modo efficace all'interno della vita amministrativa per sopraggiunti impegni di studio e lavoro. Il Sindaco Mariarosa Redaelli, ha richiamato Silvia Vitagliani e Luigi Consonni. Alla prima è stata affidata la delega alla pubblica istruzione, al secondo quella a cultura e sport.