Ci sono i mediocri e i superbi (spesso si tratta delle stesse persone) a voler distinguere tra fragilità “subite” da “incolpevoli” e fragilità “volute” da “colpevoli”. Da una parte i down, gli autistici, gli incidentati (purché non sia loro la responsabilità dell’incidente), quelli che faticano a scuola (purché ce la mettano tutta, sia chiaro); insomma le vittime innocenti, e casuali, di una sorte avversa. Dall’altra i dipendenti da droghe, alcool, vizio del gioco, gli affetti/e da anoressia e bulimia; insomma gente che non può dar la colpa al destino, al padreterno, alla famiglia: se ci prova, siamo pronti a ribattere, tutti noi che non apparteniamo né alla categoria degli sfigati né a quella di “chi se l’è cercata”, che è un falso e alibi: comodo buttare la colpa sugli altri. A Macherio abbiamo (non per sorte né per sorteggio, ma perché l’abbiamo fermamente voluto) due strutture che si occupano dei primi e dei secondi: il CDD (centro diurno per disabili) e il CPF (ce...
Commenti
la manutenzione e/o ristrutturazione di una scuola è un dovere per qualsiasi amministrazione comunale d'Italia.
Le spese sono da mettere a bilancio sempre.
Si contesta la programmazione dei lavori, il momento in cui si stanno eseguendo. Niente da dire sulla loro esecuzione.
Per il resto del commento crediamo sia dialettica politica. Sta di fatto che ad oggi a Macherio non esiste ancora la carta più importante, il PGT. Non è roba da poco!
Il paese - Macherio