MACHERIO, POLIAMBULATORIO, A DUE ANNI DALL'APERTURA...
Dopo circa due anni dall'apertura, il Poliambulatorio di Macherio non riesce ancora , diciamo così, ad essere a pieno regime come punto CUP , cioè come sportello utilizzato per fissare le prenotazioni presso tutte le diverse strutture sanitarie ed i diversi ambulatori dell'Azienda Ospedaliera San Gerardo. Dall'apertura ad oggi sono circa 10.000 in totale gli appuntamenti fissati (a fronte di 13.000/15.000 richieste degli utenti). Anche in merito alle prestazioni ambulatoriali non sembra aver avuto seguito dalla sua apertura quel progressivo utilizzo della struttura, sino a raggiungerne pienezza, che aveva auspicato l'ex direttore dott. Spata in occasione della sua inaugurazione. « Le sempre più copiose richieste, che provengono spesso da fuori regione – ha spiegato un soddisfatto Giuseppe Spata, direttore generale del nosocomio monzese – ci hanno spinto a decentrare alcuni servizi del nostro ospedale... » (MBnews 5.12.2012)
Commenti
la manutenzione e/o ristrutturazione di una scuola è un dovere per qualsiasi amministrazione comunale d'Italia.
Le spese sono da mettere a bilancio sempre.
Si contesta la programmazione dei lavori, il momento in cui si stanno eseguendo. Niente da dire sulla loro esecuzione.
Per il resto del commento crediamo sia dialettica politica. Sta di fatto che ad oggi a Macherio non esiste ancora la carta più importante, il PGT. Non è roba da poco!
Il paese - Macherio