Post

MACHERIO, CPF: FINALMENTE RINNOVATA LA CONVENZIONE

Immagine
L’avverbio è d’obbligo, infatti la convenzione era scaduta da tempo e occorreva rinnovarla in modo urgente. Anche l’aggettivo urgente è d’obbligo in quanto lo chiedevano i tecnici del comune, l’assemblea dei Sindaci del Piano di Zona del distretto di Carate, i fruitori dei servizi e i lavoratori delle 3 cooperative, La grande casa - Diapason – Solaris (Azienda Temporanea d’Impresa GraDiSol), gestori del servizio. Stiamo parlando dell’atto necessario per consentire al Centro per la Famiglia , la grande struttura sorta di fianco al municipio, di continuare nella sua opera –peraltro apprezzatissima- a favore della comunità macheriese e degli altri comuni aderenti. Nell’ultimo consiglio comunale, la convenzione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione(?). Dicevamo urgente perché eravamo già in situazione di proroga e non era più possibile ripeterla. Il problema del ritardo nasceva dalla richiesta d’affitto che, secondo la passa...

MACHERIO, SCUOLA MEDIA STOP AL TEMPO PIENO. LETTERA DEL COMITATO GENITORI

Immagine
Scuole medie: basta lezioni nel pomeriggio? Quali sono le prospettive per il futuro dei nostri ragazzi? La funzione della scuola pubblica, che, negli ultimi dieci anni è stata messa a repentaglio dalla discontinuità delle politiche regressive nazionali e dalla continua riduzione di risorse ed insegnanti, deve, o forse “dovrebbe”, garantire ed assicurare ad ogni cittadino il pieno sviluppo della persona e la partecipazione all’organizzazione politica economica e sociale del Paese e deve (o dovrebbe) evitare che si affermi una scuola di predestinati, dove ad imparare e ad essere promossi siano solo coloro che hanno le migliori condizioni di partenza. In questi anni il taglio netto delle risorse e le recenti riforme della scuola hanno messo a repentaglio il perseguimento di questi alti obiettivi. Di fatto, la mancanza di offerta formativa condivisa e partecipata tra tutti i soggetti coinvolti, istituzionali e non, unita a scelte politiche scellerate, ch...

MACHERIO, LA NUOVA AMMINISTRAZIONE

Immagine

MACHERIO, REDAELLI (PROGETTO MACHERIO): SI RIPARTE!

Immagine
Ecco i risultati definitivi delle elezioni amministrative 2013 per il comune di Macherio: Progetto Macherio Bareggia, guidato da Mariarosa Redaelli, conquista il 47,11% dei consensi staccando di gran lunga la lista civica (sostenuta dal Pdl), Insieme si può (23,99%), di Mariani, la lista Macherio Bareggia nel Cuore (15,29%), dall'ormai ex sindaco Giancarlo Porta. Debacle totale della Lega Nord con solo l'8% dei consensi e della lista civica Cittadini per Macherio, che si ferma al 6,18%. Il nuovo sindaco di Macherio sarà quindi Mariarosa Redaelli . Già primo cittadino di Macherio nel quinquennio 2004-2009, la Redaelli con tutta la lista civica Progetto Macherio Bareggia, faranno loro lo slogan della campagna elettorale: " pronti a ripartire ". Il neo sindaco potrà contare su una maggioranza schiacciante in Consiglio Comunale con ben 7 seggi. All'opposizione ne andranno in totale 3: due alla lista Insieme si può e uno a Macherio Bareggia nel Cuore, che ragione...

MACHERIO, ALLA SCOPERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE

Immagine
Nata da una convenzione tra il comune di Macherio e Sovico per coprire e salvaguardare il territorio, la Protezione Civile di Macherio e Sovico, nacque  nel lontano 2005 intitolando la sede alla memoria di Franco Raso ex volontario che, insieme ad altri diciotto volontari, diedero vita ad una nuova associazione sul territorio Macheriese con sede in Via Regina Margherita. Abbiamo   voluto intervistare il nuovo Presidente della Protezione Civile   Claudio Schinopazza in carica da marzo 2013, ex Vice Presidente nonché uno dei fondatori della associazione di Macherio e Sovico. - Presidente , quanti sono i volontari operativi nella Protezione Civile che operano sui territori dei due comuni e come è possibile diventare volontario ? I soci effettivi sono diciannove tra cui quattro reperibili anche durante il giorno. Per diventare volontario della Protezione Civile bisogna prima effettuare una stage di due mesi per capire se il candidato è idoneo. In seguito si effett...