MACHERIO: AIUTIAMOCI
Attraverso i giornali
locali avrete sicuramente letto alcune notizie di azioni di
vandalismo verso i presepi non solo del nostro paese di Macherio ma anche dei
paesi limitrofi durante le feste natalizie.
Prima di scrivere questo articolo, all'interno della nostra redazione abbiamo
valutato se fosse stato il caso di tornare sulla questione per non creare della
pubblicità ad un branco di ignoti ignoranti. Non è certamente nel nostro stile
fare della cronaca, ma vogliamo provare ad aprire all'interno della
cittadinanza una riflessione su quanto successo, cercando di capire (nel
caso ci fossero delle ragioni) il perché dei ragazzi debbano agire contro delle
figure sacre nel periodo di Natale.
Il Presepe rappresenta la nascita di Gesù e per i cattolici a Natale ha
un forte valore. Proprio in questo motivo alcuni cittadini Macheriesi in modo
volontario da molti anni si prestano per creare diversi presepi per il paese,
valorizzando il bello e adoperandosi per il bene di Macherio.
Premettendo che non occorre essere praticanti e che la religione non ha nessun
corrispondenza con quanto è successo, ognuno di noi dovrebbe sentirsi a disagio e indignato per i fatti
accaduti e dovrebbe colpire la sensibilità di tutti, perché tutti, almeno nella
loro infanzia, sono stati abituati della presenza del presepe nelle proprie
case .
La mancanza di senso civico in modo particolare in alcuni giovani è certamente
ormai una certezza e possiamo costatarlo quando si trovano distrutte
panchine nei parchi pubblici e imbrattamento di carta nelle strade.
Distruggere i segni, i simboli e colpendo le figure rappresentative in
cui si riconoscono i cittadini nel periodo natalizio
indipendentemente dal valore, dall’onestà non significa solo non avere senso
civico, ma non essere una persona civilizzata senza nessun valore non
conoscendo nessun rispetto per nulla e per nessuno perché non è possibile che
una persona razionale, sopprima e tenti di eliminare tutto come se
ogni cosa non abbia un valore e non ci sia differenza.
Come diceva quella vecchia canzone? " Non so dire se fai più rabbia, pena, schifo, o malinconia".
La famiglia, la scuola, la chiesa, come altri luoghi educativi, dovrebbero
essere in grado di formare ed educare i ragazzi di oggi a uomini di domani,
facendo conoscere i valori e il rispetto delle comunità, delle persone e
di tutto ciò che non ci appartiene . Certamente si tocca con mano come il
nostro mondo adulto in qualche cosa non ha funzionato. E quello che più
impressiona è che non riusciamo a capire dove si sbaglia ed ammettere gli
errori ed accettarli per vedere insieme di cambiare le cose in meglio,
senza cercare di attribuire sempre le colpe ad altri.
In queste azioni di vandalismo e di mancanza di senso civico, possono
rappresentare per tutta la comunità perbene una sfida per rialzare la
testa unendosi e cercando un percorso unico per insegnare ai ragazzi e ai
cittadini, il rispetto , i valori, amore del prossimo e tante altre cose
ancora. Speriamo che con questo nuovo anno possa nascere qualche cosa di
bello.
Aiutiamoci.
Alessandro Casiraghi

Commenti