MACHERIO, DON MARCO A MACHERIO....POCO

Più che un'intervista classica con domande e risposte con don Marco Catalani si è fatta una corposa chiacchierata. Una di quelle chiacchierate che, senza falsi pudori, serve a conoscersi senza il banale assillo di determinare ragioni o torti, o peggio, fingere di essere d'accordo per compiacente piaggeria. Sono, insomma, le chiacchierate che rispettano le differenze degli interlocutori e proprio da tali differenze traggono ricchezza d'umanità. Andrea : Dal 1° settembre se ne andrà via da Macherio, destinato ad altra comunità parrocchiale. Lei così, volente o nolente, è rientrato in quell'esperimento di qualche anno fa, che lasciava i giovani coadiutori solo tre anni nelle parrocchie. Esperimento, mi permetta, un po' cervellotico che, nei fatti, non rispettava le comunità e neppure permetteva un tempo adeguato ai giovani preti per un'utile e significativa esperienza e per una più compiuta conoscenza delle realtà, per lo più oratoriane, a loro assegnate. ...