MACHERIO, I NOSTRI SOLDI.

Nel bilancio del Comune di Macherio, una voce riguarda l'addizionale Irpef: che cos'è esattamente? E' la percentuale applicata sui redditi dichiarati dai contribuenti. Oltre il Comune, è la Regione a trattenere direttamente da stipendi e pensioni una quota fissata annualmente. A quanto ammonta? La Regione Lombardia applica una quota che va da 1,23% ( per i redditi inferiori a 15.000 euro ) a 1,58% ( per i redditi fino a 28.000 euro ) a 1,74% oltre. I Comuni possono arrivare fino allo 0,8%. La media dei Comuni della Brianza si attesta attorno a 0,6-0,7%. Il Comune di Macherio ha scelto di bloccare l'aliquota a 0,2%. Cosa significa per i cittadini? Ogni Macheriese, contando anche i bambini, si vede trattenuto dalla Regione circa 250/270 euro all'anno; dal Comune di Macherio 34 euro. Ai Sovicesi viene chiesto un contributo a testa, pari a 98 euro, ai Triuggesi 93; ai Vedanesi 171%; agli Albiatesi 83 euro, ai Lesmesi 103 euro, agli Arcoresi 112 euro ai ...