Post

MACHERIO, FESTA DI SAN CASSIANO

Immagine

MACHERIO, TARES: FACCIAMO CHIAREZZA.

Immagine
Chiariamo innanzitutto che la TARES è stata istituita dal Governo Italiano , in sostituzione della TARSU (Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani) con il Decreto detto “Salva Italia” secondo il principio di far pagare chi produce e impone a tutte le Amministrazioni Comunali l’obbligo di coprire tutti i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani. La nostra amministrazione,insediata a fine maggio,   si è trovata nel bilancio di previsione approvato dal Commissario prefettizio, arrivato a Macherio a causa del disastro della precedente amministrazione, una spesa per la gestione del servizio rifiuti pari a 726.000 euro. Il comune deve recuperare obbligatoriamente  per legge il 100% di tale cifra. Il divieto per le amministrazioni locali , previsto dalla nuova normativa , di coprire i costi del servizio con ulteriori fondi comunali, contrariamente a quanto avveniva con la TARSU , porta ad un inevitabile aumento dell’importo del tributo, Oltre a ciò, la normati...

MACHERIO, LA MACHERIO DI DOMANI

Immagine
Passate le elezioni, non passano i problemi per Macherio. Le polemiche sollevate dagli sconfitti - stantie, ripetitive, inutili - quelle è bene che si prendano un po’ di ferie: se dai tetti della scuola continua a scendere acqua, dare la colpa ai costruttori o ai tecnici o agli amministratori sarà anche interessante, ma certamente la  cosa più seria da fare è correre ai ripari. La nuova amministrazione, uscita dalle urne soltanto a fine maggio, ha iniziato a mettere mano al programma , presentato in campagna elettorale e ribadito nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di luglio. Il Sindaco, a nome proprio e del gruppo di “ Progetto Macherio Bareggia ”, ha letto il documento che riassume per punti gli intenti per il prossimo quinquennio amministrativo. Lo riportiamo integralmente per l’evidente importanza dello stesso che, evidenziando con chiarezza i precisi indirizzi amministrativi della nuova maggioranza, diventa, in maniera duplice, sia lo strumento operativo ...

MACHERIO, CPF: FINALMENTE RINNOVATA LA CONVENZIONE

Immagine
L’avverbio è d’obbligo, infatti la convenzione era scaduta da tempo e occorreva rinnovarla in modo urgente. Anche l’aggettivo urgente è d’obbligo in quanto lo chiedevano i tecnici del comune, l’assemblea dei Sindaci del Piano di Zona del distretto di Carate, i fruitori dei servizi e i lavoratori delle 3 cooperative, La grande casa - Diapason – Solaris (Azienda Temporanea d’Impresa GraDiSol), gestori del servizio. Stiamo parlando dell’atto necessario per consentire al Centro per la Famiglia , la grande struttura sorta di fianco al municipio, di continuare nella sua opera –peraltro apprezzatissima- a favore della comunità macheriese e degli altri comuni aderenti. Nell’ultimo consiglio comunale, la convenzione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione(?). Dicevamo urgente perché eravamo già in situazione di proroga e non era più possibile ripeterla. Il problema del ritardo nasceva dalla richiesta d’affitto che, secondo la passa...

MACHERIO, SCUOLA MEDIA STOP AL TEMPO PIENO. LETTERA DEL COMITATO GENITORI

Immagine
Scuole medie: basta lezioni nel pomeriggio? Quali sono le prospettive per il futuro dei nostri ragazzi? La funzione della scuola pubblica, che, negli ultimi dieci anni è stata messa a repentaglio dalla discontinuità delle politiche regressive nazionali e dalla continua riduzione di risorse ed insegnanti, deve, o forse “dovrebbe”, garantire ed assicurare ad ogni cittadino il pieno sviluppo della persona e la partecipazione all’organizzazione politica economica e sociale del Paese e deve (o dovrebbe) evitare che si affermi una scuola di predestinati, dove ad imparare e ad essere promossi siano solo coloro che hanno le migliori condizioni di partenza. In questi anni il taglio netto delle risorse e le recenti riforme della scuola hanno messo a repentaglio il perseguimento di questi alti obiettivi. Di fatto, la mancanza di offerta formativa condivisa e partecipata tra tutti i soggetti coinvolti, istituzionali e non, unita a scelte politiche scellerate, ch...