MACHERIO: VICINO AI BISOGNI, UN SERVIZIO INNOVATIVO

Non si tratta solo di sensibilità, ma è dovere di chi amministra dedicare attenzioni alle fragilità presenti nella comunità per far in modo che chi si trova in questa situazione possa affrontare la quotidianità il più possibile serenamente e trovare aiuti e sostegni. Offrire proposte e dare risposte alle persone che hanno bisogni grandi vuol dire garantire l’efficacia di un compito a cui chi amministra è chiamato. I dati riportati dall’ATS (ex ASL) riferiscono la presenza di una novantina di anziani, nostri concittadini, che rinunciano alle cure mediche per fragilità economiche e disagio sociale. Una situazione che non può trovare insensibilità negli amministratori: di loro non ci si può dimenticare. Per questo come Amministrazione Comunale avevamo aderito al Progetto di Comunità della salute, avviato lo scorso anno, con sede presso gli spazi degli ambulatori San Gerardo, in collaborazione con ATS e con una rete di medici specialisti volontari a cui già ci si può rivolgere...