Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

MACHERIO, STORIA TRA IL BOSCO E UN BAMBINO MACHERIESE

Immagine
Ehi, chi va là? Sono Tommy e tu chi sei? Come chi sono? Sono il bosco, piccolino! Forse mi conosci meglio come Boscone, o Bosco del ratto, che fantasia voi umani … ma sento che non sei solo, è da questa mattina presto che mi sento prudere dappertutto. Su, raccontami cosa sta succedendo. Ma come non ci riconosci! Eppure è il terzo anno che veniamo a pulirti, siamo una sessantina di volontari tra adulti e bambini, arriviamo da Sovico, da Albiate, da Macherio e addirittura da Triuggio! E già l’iniziativa “Puliamo il mondo” … l’autunno, tra il colorare le foglie e farle cadere, mi tiene molto impegnato e me ne era scordato. Il Comitato cascina greppini, per fortuna, mi vuole molto bene e non si dimentica di organizzare la mia pulizia annuale. Ma dimmi mio piccolo amico com’è stato il “raccolto” quest’anno? Bottiglie di birra, plastica … sentiamo fin dove si è spinta l’inciviltà di voi sapiens sapiens Mettiti comodo perché oltre a quello che dicevi tu e alla classica spazzatu...

MACHERIO, SENSO DI COMUNITA'

Immagine
In una società che si racchiude sempre solo in sé stessa, che difficilmente tende a confrontarsi con altri interlocutori e che fatica a riconoscersi nel territorio in cui vive facendo delle proprie abitazioni solo luoghi dormitorio, trovare cittadini che si impegnano nel dare vita a proprie iniziative per il bene comune creando della vita al proprio paese diventa una ricerca ardua.  Fortunatamente non è così per quanto riguarda Bareggia di Macherio. Come ormai accade da diversi anni per festeggiare Halloween alcuni residenti della via Fumagalli con le loro famiglie si impegnano per organizzare e creare figure che rappresentano la festa pagana e nello stesso tempo offrendo un ampio rinfresco.  Grazie alla loro generosità e alla loro voglia di fare con senso di appartenenza al territorio, i cittadini di Bareggia che iniziarono ad organizzare l'evento alcuni anni addietro all'interno di un giardino privato tra amici, con il tempo attraverso una costanza cont...

MACHERIO, L'ABBRACCIO PERFETTO

Immagine
Negli ultimi anni sono numerosi i paesi che hanno voluto intraprendere un percorso per trasformare i propri Comuni come luogo di incontro e crescita per i propri piccoli abitanti.  Per dare vita a questo nuovo modello di visione del proprio futuro di territorio, è necessario prima di tutto avere una amministrazione che faccia rete tra le varie forze sul territorio per creare un paese a misura di bambino ed è essenziale puntare e possedere due fattori basilari: aree verdi di gioco per creare punti di incontro tra bambini, e Macherio ha fortunatamente ampiamente questi requisiti grazie ad una scelta oculata fatta negli anni passati e strutture scolastiche ben tenute come è avvenuto a Macherio in questi ultimi anni per permettere ai nostri piccoli macheriesi di crescere e formarsi in luoghi adeguati. Attraverso un buono sinergia tra le Associazioni di Macherio, il Comitato Genitori,  nonni, i diversi Asili nidi a Macherio e anche strutture private che puntano alla cr...