MACHERIO, 70 MACHERIESI IN PIU', META' STRANIERI

Lo si può leggere con benevolenza o lo si può subire con preoccupazione. Qualcuno si sentirà preparato e accoglierà l’evento serenamente, qualche altro, a furia di esorcizzarlo come fosse il male assoluto, continuerà a negare l’evidenza. Ma il dato è lì, inequivocabile, e non è ricavato da lontane statistiche nazionali che sembra non ci riguardino, ma interamente dai numeri di nati e morti, arrivi e partenze, negli ultimi anni: a Macherio. In particolare, l’anno appena terminato ci fornisce un quadro chiaro circa l’andamento demografico. Al 1 gennaio eravamo 7201, al 31 dicembre 7271. Settanta Macheriesi in più, dunque, di cui trentacinque di origine straniera che, sommati a già residenti (392), arrivano alla ragguardevole cifra di 427. Tanti, pochi? Certo, solo qualche decennio fa nessuno si sarebbe immaginato che un paese di dimensioni modeste come il nostro avrebbe ospitato più di quattrocento persone non italiane. È la seconda grande trasformazione sociale, dopo...